| L.a.f. Luigi Arditi | ||||
|---|---|---|---|---|
| Lettera autografa firmata LUIGI ARDITI e datata Londra 9 dicembre 1872 a ... carissimo amico. | codice articolo | 3171 | prezzo | € 100 |
| status | disponibile | n.pagine | null | |
| formato | null | anno | null | |
| stato conserv. | buono | legatura | null | |
| Pp. 2 su carta di cm. 18 x11 intestata 41 Albany St. Regent’s Park. “Mad.lle Alvina Valeria allieva mia... è scritturata al Teatro alla Scala per il prossimo Carnevale e farà probabilmene il suo debutto colla parte di Isabella nel Roberto il Diavolo!” Prega di appoggiarla presso Casa Ricordi e precisa che “il mio Valse “l’incontro” è stato composto per essa e spero durante la stagione si presenterà l’occasione di farlo sentire al pubblico milanese”. | editore | null | ||
| teatro | null | |||
| professione | null | |||
| argomenti | Teatro alla Scala | |||
| autore testo | Luigi ARDITI (Crescentino 1822 - Brighton 1903) compositore italiano. Allievo di Rolla e di Vaccai a Milano e amico di Bottesini ebbe vota molto avventurosa: lavorò all’Avana, a New York, a Londra. Costantinopoli, in Russia ed infine in Inghilterra. Oltre che come compositore di walzer, ebbe grande successo come direttore. | |||
| autore musica | null | |||